LA NOTTE DI METÀ SHA᾿BĀN NON DEVE ESSERE DESIGNATA PER L’ADORAZIONE
Ash-Shaykh Muĥammad Şāliĥ Al-Munajjid
Traduzione: Maria Pragliola
Revisione: Rezk Mohamed A. Ismaeil
ليلة النصف من شعبان لا تخصص بالعبادة
(باللغة الإيطالية)
الشيخ محمد صالح المنجد
ترجمة: مريا براليولا
مراجعة: رزق محمد عبد المجيد إسماعيل
LA NOTTE DI METÀ SHA᾿BĀN NON DEVE ESSERE DESIGNATA PER L’ADORAZIONE
Ho letto in un libro che il digiuno del mezzo di Sha᾿bān sia una delle eresie (bid᾿ah), ma in un altro libro ho letto che tra i giorni in cui è desiderabile digiunare vi sia quello di mezzo Sha᾿bān. Qual è il giudizio definitivo su questa questione?
La lode a Iddio.
Non è comprovata a proposito del merito del mezzo di Sha᾿bān alcuna notizia autentica, risalente [al Profeta ﷺ] che può essere considerata, nemmeno tra quelle sulle virtù (faḑā῾il), bensì è stata riportata qualche traccia (athar) [di catena] interrotta da alcuni Seguaci (Tabi᾿īn) e detti, i migliori dei quali sono fabbricati (mawḑū᾿) o molto deboli (ḑa’īf jiddan). Queste narrazioni sono diventate famose in molti paesi sommersi dall’ignoranza nei quali si suppone che [in quel giorno] vi vengano definiti le sorti e scritte le durate delle vite. Sulla base di ciò, non è legittimo vivificare codesta notte [vegliando in preghiera] o digiunarne il dì, o designarla per particolari atti adorativi e non si prenda in considerazione il largo numero di persone che fa così tra gli ignoranti, e Iddio sa di più.
Ash-Shaykh Ibn Jibrīn
Se una persona desiderasse vegliarne la notte [in preghiera] come fa nelle altre notti senza aumento in opere o sforzi, o designarla per qualcosa in particolare, allora non v’è disagio a riguardo. Lo stesso dicasi nel caso digiunasse il quindicesimo giorno di Sha᾿bān in quanto è uno dei Giorni Bianchi (Al-Ayyām Al-Bīḑ) assieme al quattordicesimo e al tredicesimo, o perché capiti che sia un lunedì o un giovedì. Se il quindici coincidesse con un lunedì o un giovedì allora non v’è nulla di male in ciò (cioè nel digiunare quel giorno) fintantoché non si creda che vi sia superiorità di merito o un’altra ricompensa non comprovata.
E Iddio Iddio sa di più.
Ash-Shaykh Muĥammad Şāliĥ Al-Munajjid