Categorie

معلومات المواد باللغة العربية

Giurisprudenza Islamica

Numero degli oggetti: 59

  • Italiano

    PDF

    Questo è un sunto che ho tratto dal mio libro intitolato “Il Ricordo, l’Invocazione e la Cura conformemente alle varie forme di ruqya presenti nel Libro e nella Sunnah” (Al-dhdhikru ūa al-ddu°ā'u ūa al-°ilāju bi’lrruqà mina al-kitābi ūa al-ssunnah), di cui ho riassunto la sezione che riguarda al-adhkār (i ricordi) perché si potesse realizzare in una versione tascabile da poter facilmente portare in viaggio. Mi sono limitato in essa a citare unicamente il testo della formula di dhikr citata, e mi sono accontentato di indicare una o due delle fonti contenute nell'originale. Chi desiderasse conoscere il nome del Compagno [che ha tramandato il Hadīth] o avere maggiori dettagli riguardo alla fonte deve riferirsi al testo originale. (Shaikh Ali Al-Qahtani)

  • Italiano

    PDF

    Questa guida illustrata che ti viene presentata (al nuovo musulma no), rappresenta il primo passoe la base della conoscenza di questa magnifica reli- gione, che è il maggiore dono di Allah all'uomo. Essa indica la soluzione alla maggior parte degli as- petti e necessità della vita, risponde ai tuoi quesiti impellenti, ti indica in modo chiaro e semplice il comportamento da tenere di fronte alle diverse realtà della vita, attraverso nozioni basilari derivate dal Corano e dalla sunnah del Profeta (pace e benedizioni di Allah su di lui). Questo libro - una guida dettagliata di facile let- tura e consultazione - rappresenta un riferimento ogni qualvolta ti troverai dinanzi ad una situazione o problema per cui vorrai sapere qual è la regola divina da seguire.

  • Italiano

    PDF

    [Qual è] la modalità dell’abluzione maggiore? Esistono differenze di opinione tra le diverse scuole giuridiche (Al-Madhāhib), dunque chi dovrei seguire? E come eseguiva l’abluzione (wuḑūʾ) e la lavanda (ghusl) il Messaggero ﷺ?

  • Italiano

    PDF

    LA TOLLERANZA DELL’ISLĀM

  • Italiano

    DOCX

    LA MODALITÀ DELL’ABLUZIONE (WUDŪ’)

  • Italiano

    PDF

    LA FACILITÀ DI ENTRATA NELL’ISLĀM

  • Italiano

    PDF

    DESIDERA ABBRACCIARE L’ISLĀM

  • Italiano

    PDF

    LA LETTURA DI AL-FĀTIĤAH (L’APRENTE) DURANTE LA PREGHIERA

  • Italiano

    PDF

    IL SIGNIFICATO DELLA TESTIMONIANZA DEL MONOTEISMO (AT-TAWHĪD)

  • Italiano

    PDF

    Una delle caratteristiche più belle e buone della legge islamica è il mantenimento della giustizia rispettando i diritti di tutti, evitando qualsiasi tipo di esagerazione o mancanza, e mettendo ogni individuo nella posizione che legittimamente gli appartiene. Questo può essere ottenuto solo per mezzo della conoscenza dei diritti essenziali che spettano ad ogni persona, acquistando familiarità con essi. Perciò il grande sapiente Ibn Saleh al-’Uthaymin ha redatto questo libro affinché il servo li possa apprendere per quanto gli risulti fattibile.

  • Italiano

    LINK

    Programmatore : Fahd Salem Bahammam

    Questo testo, opera di Fahd Salem Bahammam, contiene tutte le informazioni dottrinali che il Musulmano è tenuto a conoscere; viene posto l’accento sulle questioni più urgenti per il nuovo Musulmano e viene offerta una risposta ai quesiti impellenti. Il testo offre al nuovo Musulmano un supporto nell’affrontare la realtà circostante in modo semplice e con l’ausilio di poche nozioni interamente derivate dal Libro di Allah e dalla sunnah del Profeta.

  • Italiano
  • Italiano

    PDF

    ----------

  • Italiano

    PDF

  • Italiano

    MP4

    Docente : Haytham Sarhàn

    Descrizione della preghiera

  • Italiano

    PDF

    ān La magnifica chiamata all'eccelsa forma di adorazione È il nobile appello divino, diffuso dai minareti cinque volte nel corso del giorno e della sera. E’ destinato ai cuori; si rivolge all’anima per portare il suo messaggio di verità e destarla dal torpore, per illuminarla e farla uscire dalle tenebre dell’indifferenza, per offrirle salvezza e gioia in questa vita ed in quella a venire.

  • Italiano

    PDF

    In verità la lode appartiene ad Allah , noi Lo lodiamo , chiediamo il Suo aiuto , chiediamo perdono a Lui , ed in Lui cerchiamo rifugio dal male di noi stessi e dal male delle nostre cattive azioni . Colui che Allah ha guidato nessuno può smarrirlo e colui che Egli ha fuorviato nessuno può guidarlo . Attesto che non c’è divinità eccetto Allah , unicamente Lui senza avere alcun socio , ed attesto che Muhammed è il Suo servo ed il Suo messaggero . L’insigne professore e direttore della casa editrice al-Maktab al-Islami , Zuhayr Sawis mi ha suggerito di riassumere il mio libro : La descrizione della preghiera del Profeta (sws) dal Takbir al Taslim come se la vedessi , e di abbreviare il contenuto semplificandone l’espressione affinchè fosse più accessibile per la gente comune . Ho trovato questo suggerimento molto interessante , ed era in sintonia con quanto io stesso desideravo fare da parecchio tempo , ed inoltre , ho avuto tale suggerimento anche da altri fratelli ed amici.

  • Italiano

    LINK

    Programmatore : Fahd Salem Bahammam

    Questo testo, opera di Fahd Salem Bahammam, illustra l’importanza della zakah nell’Islam e delle sue nobili finalità. Vengono spiegate le regole di quanto è lecito (halal) e vietato (haram) nelle transazioni finanziarie

  • Italiano

    LINK

    Programmatore : Fahd Salem Bahammam

    Questo testo, opera di Fahd Salem Bahammam, chiarisce il ruolo della famiglia secondo l’Islam e come la religione islamica curi e protegga la coesione e le relazioni familiari. Vengono illustrati i reciproci diritti e doveri tra i membri della famiglia, come pure il ruolo della donna in quanto pilastro fondamentale della famiglia. Vengono esposte diverse questioni relative alla vita coniugale in base all’Islam. Il testo chiarisce la rilevanza nell’Islam del buon comportamento, offrendo esempi dalla vita del Profeta (Allah lo benedica e gli dia la pace), con la sua umiltà, misericordia, equità, bontà e generosità.

  • Italiano

    PDF

    --------------------

Pagina : 3 - Di : 1